mercoledì 21 settembre 2022

MOVM - Iannicelli Giorgio

Le Medaglie d'Oro al Valor Militare della Campagna di Russia, Capitano Pilota IANNICELLI Giorgio.

Motivazione: "Intrepido pilota da caccia, già distintosi per altissime doti di comandante e di soldato, non esitava, nonostante la proibitiva temperatura e le disperate condizioni di tempo e di ambiente, per cui solo tre apparecchi potevano mettersi in moto, a partire in volo alla testa dei pochi gregari per compiere l’ardua missione di proteggere ad ogni costo le nostre linee. Avvistata una formazione di bombardieri avversari scortata da 15 caccia, incurante della schiacciante superiorità numerica del nemico, impegnava con superbo ardimento l’asperrima lotta, riuscendo nello scopo affidatogli ed abbattendo un bombardiere. Persisteva nell’arduo e impari combattimento fino a quando, colpito a morte, precipitava in fiamme, immolando così, nella luce della gloria, la balda giovinezza tutta dedita alla lontana Patria immortale. Cielo di Russia, ottobre - dicembre 1941".

MOVM - Pezzi Enrico

Le Medaglie d'Oro al Valor Militare della Campagna di Russia, Generale di Brigata Aerea PEZZI Enrico.

Motivazione: "Veterano di quattro guerre dove ha sempre saputo strappare al cielo lembi di azzurro per ornarsene il petto. In terra di Russia ha scolpito con la sua audacia, l’esempio e la sicurezza di fronte al pericolo, in lettere d’oro, la traccia dell’Ala italiana. In sublime rischiosa offerta per salvare camerati italiani chiusi in cerchi di fuoco, immolava la giovane vita salendo col sorriso dei forti nel cielo degli Eroi. - Fronte Russo, 29 dicembre 1942".

Ricompense - 8a Armata - Aviazione

Ricompense al Valor Militare attribuite per le operazioni sul Fronte Russo, a cura di Carlo Vicentini, fonte UNIRR.

MOVM - Medaglia d'Oro al Valor Militare, MAVM - Medaglia d'Argento al Valor Militare, MBVM - Medaglia di Bronzo al Valor Militare, MOVM - Medaglia d'Oro al Valor Militare, CGVM - Croce di Guerra al Valor Militare.

8a ARMATA - AVIAZIONE.

MOVM Generale PEZZI Enrico, alla memoria
MOVM Capitano pilota IANNICELLI Giorgio, alla memoria
MBVM Capitano osservatore BABUCCI Anacleto

Le fotografie di Mario Bagnasco, 24

Le fotografie di Mario Bagnasco, Primo Capo Squadra o Capo Squadra della Legione CC.NN. "Valle Scrivia".

"Falciatura".

Le mappe dello CSIR e dell'ARMIR 17

Le mappe delle operazioni del CSIR e dell'ARMIR dal giugno 1941 all'ottobre 1942 - La battaglia di Natale (L'offensiva russa: 25-27 dicembre 1941).

lunedì 19 settembre 2022

Storia Illustrata 1999, parte 3

Speciali di Storia Illustrata, Campagna di Russia - La tragedia dell'ARMIR, Agosto 1999, terza parte.











Il viaggio del 2011, Selenyj Jar

Immagini del mio primo viaggio "esplorativo" effettuato nel 2011... verso il quadrivio di Selenyj Jar senza purtroppo individuarne la posizione esatta (mi riuscirà solo nel 2020 dopo alcune ricerche e verifiche con le immagini satellitari).











Serata a Quarona

Venerdì 23 settembre dalle ore 21.00 sarò ospite, insieme e grazie ai miei compagni di viaggio dell'ultimo pellegrinaggio in terra di Russia, della sezione Valsesiana dell'ANA per raccontare il nostro viaggio. La serata si svolgerà presso il Teatro Sterna di Quarona (VC) in via Giovanni Lanzio.

mercoledì 14 settembre 2022

Ricerche... Dino Scalabrino

Ricevo e pubblico: "Il primo a destra con il colbacco è l'ufficiale Medico Dino Scalabrino, di Montecatini Terme mobilitato con il 628° ospedale da campo della Divisione Julia. Sappiamo che il 17 Gennaio '43 era a Postoyaly dove gli venne tributato un encomio solenne. Grazie a chiunque riesca ad identificare la località".

La Domenica del Corriere 1942

Ultimo arrivo nella mia collezione personale... La Domenica del Corriere dell'11 gennaio 1942 con la prima pagina dedicata allo CSIR in Russia: "All'attacco nel gelo. L'inverno russo con le sue rigide temperature non ha frenato l'ardore combattivo dei nostri fanti, che proseguono nelle loro audaci e vittoriose azioni".