domenica 18 dicembre 2022

Cronaca di una sconfitta annunciata, 16.12.42

Cronaca di una sconfitta annunciata; dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943, giorno per giorno, la cronistoria dell'ARMIR durante l'offensiva sovietica "Piccolo Saturno". Tratto da "Le operazioni delle unità italiane al Fronte Russo (1941-1943), edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito.

16 DICEMBRE.

All'alba del 16 dicembre oltre duemilacinquecento bocche da fuoco iniziavano la «preparazione» contro le posizioni tenute dal II Corpo d'Armata italiano. Su di esse, malgrado il logoramento subito nelle giornate precedenti, le forze della difesa, affermano i sovietici, «opposero accanita resistenza e spesso passarono al contrattacco. Per completare lo sfondamento della difesa tattica fu necessario far intervenire sin dal primo giorno i Corpi corazzati. Questo fatto determinò la riduzione della loro efficienza combattiva per le successive azioni in profondità. Alla fine della giornata, le forze della 6a Armata erano attanzate di quattro - cinque chilometri e quelle della 1a Armata Guardie di due - tre chilometri» rispettivamente contro la Divisione Cosseria e contro la Divisione Ravenna. La grande forza di penetrazione del dispositivo d'attacco portava lo scontro ravvicinato sulle postazioni dell'artiglieria i cui serventi, insieme con i resti delle unità di fanteria, contennero nella prima giornata l'avanzata dei fucilieri e degli stessi carri armati sovietici.

«Accaniti combattimenti continuarono il 17 ed il 18 dicembre», essendo in quelle giornate ancora sviluppata azione di contrasto da parte delle unità battute, mentre l'attacco sovietico si estendeva anche ai fronti dei Corpi d'Armata XXXV - CSIR e XXIX tedesco, contro le Divisioni Pasubio, Torino e 3a Celere. Conseguito dai sovietici il successo contro la posizione di resistenza, essendo mancato l'intervento di altre adeguate forze italiane o tedesche, le Grandi Unità attaccanti penetrarono nella breccia per venti chilometri verso ovest, raggiungendo Novo Kalitva, per altrettanti chilometri verso sud-est giungendo al fiume Levaja; il 18 si spinsero in profondità per trenta chilometri fino a Taly e per altri venticinque, il 19, fino a Kantemirovka, dove veniva interrotta la ferrovia Rossosc-Millerovo.

L'avversario estendeva poi l'azione ancor più verso sud-est, contro l'ala meridionale dell'Armata. Le Grandi Unità che vi erano schierate, attaccate frontalmente e minacciate a tergo da elementi corazzati del nemico, poco dopo il mezzogiorno del 19 ricevevano l'ordine di arretrare.

16 DICEMBRE

FRONTE DEL II CORPO D'ARMATA.

Divisione Cosseria e 385a Divisione tedesca.

Al limite di settore con la Ravenna, durante l'intera notte, il nemico aveva svolto continui tentativi d'infiltrazione tra il 318° tedesco ed il 38° fanteria. Per migliorare la situazione, dato il forte impegno della Divisione di destra, il Comandante del Corpo d'Armata ordinava l'attacco di un battaglione di polizia tedesco (sostenuto da una compagnia di carri L/6 del LXVII battaglione bersaglieri), agli ordini del Comandante del 318° tedesco. Alle ore 6 il Generale Gazzale, Comandante della Cosseria, aveva ceduto la responsabilità operativa del settore al Comandante della 385a Divisione tedesca. I due Comandi erano rimasti nella stessa sede di Krasni, per assicurare il ricupero delle unità italiane.

Alle ore 8 la situazione era ulteriormente aggravata: - lo schieramento del 318° era stato rotto in più punti e l'abitato di Deresovka veniva sgomberato dai tedeschi; - su q. 192, contro l'attacco italiano sostenuto dai carri della 27a Divisione, si sviluppava una fortissima reazione d'artiglieria ed un intervento di aerei sovietici; - Samodurovka era assoggettata a fortissima pressione nemica: - Gorohovka brulicava di carri armati avversari. Il richiesto intervento del XXXI gruppo da 149/40 non poteva avere luogo in quanto, data la distanza, la dispersione naturale del tiro avrebbe troppo ridotto l'efficacia dell'azione. Alle ore 9 l'azione aerea sovietica si estendeva in profondità su tutte le retrovie della Divisione, con diffusi mitragliamenti e spezzonamenti.

A metà della mattina: - il contrattacco su q. 192 era parzialmente riuscito; il I/90°, molto provato, nella zona di Samodurovka era praticamente circondato e si riteneva non potesse resistere a lungo, mentre si cercava di sostenerlo dall'esterno con una compagnia italiana di formazione proveniente da Zapkovo; - il Comandante della 385a Divisione disponeva l'intervento di uno dei suoi battaglioni da Orobinski su Deresovka, per conservare la continuità della linea verso la Ravenna. Alle ore 12 la pressione nemica continuava fortissima su tutta la parte destra del settore e rendeva impossibile il ricupero di qualunque reparto italiano.

Entro la mezzanotte il Comando d'Armata metteva a disposizione del II Corpo la 27a Divisione corazzata, con il compito di mantenere il contatto tra i settori 385a-Cosseria e Ravenna. La linea da difendere avrebbe dovuto seguire il corso del Don da Deresovka fin dove fosse possibile, contornare la sacca formatasi e ricollegarsi a Gadjucce-Filonovo, raggiungendo a destra il XXXV Corpo d'Armata (298a Divisione). La 385a Divisione avrebbe dovuto difendere il fronte nord, dalla Cernaja Kalitva a Deresovka. La Cosseria, ricuperando i propri reparti, rinforzata da quelli in affluenza, era destinata a costituire una linea di sicurezza appoggiandosi agli abitati tra Dubovikof e Gadjucce, mentre la 27a corazzata doveva contrapporsi alle irruzioni dei mezzi corazzati nemici, compito di gran lunga superiore alle sue possibilità.

Per ristabilire la situazione era prevista un'azione della Cosseria in direzione di nord-est, partente dalla zona di Goly (dove terminavano le posizioni della 385a), effettuabile soltanto il giorno successivo, perché le forze della Divisione non erano state ancora svincolate e raccolte. Le Grandi Unità delle quali era annunciata l'assegnazione non erano ancora giunte nella zona destinata al loro impiego.

Divisione Ravenna.

Per l'intera notte era durato il combattimento al limite di settore con la 385a-Cosseria, con la quale la Ravenna non riusciva a collegarsi. La pressione nemica era in continuo aumento, tendendo al tergo delle posizioni di q. 158, mentre continuava la resistenza del caposaldi sulla riva del Don. Alle prime luci (ore 6,20) gli osservatori, posti alla base dell'ansa di Verhnii Mamon, udivano tra la nebbia carri armati sovietici scendere da q. 193,6 ed altri dirigersi da Ossetrovka su q. 218. Tutte le artiglierie della difesa concentravano su di essi il loro fuoco. Contemporaneamente il nemico attaccava in forze a nord di Krasno Orekovo sulla fronte di un chilometro, tra Krasno Orckovo e q. 217,6, mentre tutte le posizioni erano sottoposte a violentissime azioni di fuoco. Il gruppo semoventi Haempel era in allarme. I collegamenti telefonici con la linea erano interrotti.

Alle 7,15 due caposaldi del 38° fanteria ed uno del 318° granatieri, sulla linea di contatto, erano stati superati ed i carri armati da q. 193,0 ne avevano già infranto qualche altro. All'azione delle armi terrestri sovietiche, dalle ore 8, si sommava anche quella aerea contro il 38° fanteria, svolta anche se con visibilità scarsissima. Alle ore 9 le posizioni del lato occidentale dell'ansa di Verhnii Mamon erano infrante ed un'ondata di carri armati sovietici giungeva sugli abitati di Krasno Orekovo, Gadjucce e Filonovo. Per sopperire in qualche modo alle necessità della Ravenna, il Comandante del II Corpo assegnava alla Divisione il rinforzo del XLVII battaglione motociclisti, del LXVII battaglione corazzato (meno la compagnia data al 318°) e del XIII gruppo semoventi (entrambi con forza sensibilmente inferiore a quella organica).

La prima ondata di circa cinquanta carri era stata quasi completamente distrutta dal fuoco delle artiglierie e dei semoventi del gruppo tedesco Haempel. Alle ore 10,30 la Ravenna era attaccata: - dalla 195a Divisione, nella controansa di Krasno Orekovo, dove la linea era stata rotta ed i caposaldi venivano circondati e sopraffatti ad uno ad uno da unità carri o schiacciati sotto il peso di essi; - dalla Divisione Guardie, nella parte occidentale dell'ansa, sulla direttrice della strada da q. 193,6 a q. 150,2; - dalla 44a Divisione Guardie, nella parte orientale dell'ansa stessa, a cavallo di q. 218, dove quel saliente era stato perduto. I carri armati avevano eliminato il caposaldo difeso da una compagnia del CII battaglione mitraglieri autocarrato di Corpo d'Armata, che aveva procurato alle fanterie attaccanti gravissime perdite, falciandole con il fuoco delle sue dodici mitragliatrici.

Contro la Ravenna erano già intervenuti i cento carri che i prigionieri avevano segnalato presenti ad Ossetrovka il giorno precedente. Il Comandante della Ravenna (Gen. Dupont) contava di portare la resistenza sulle posizioni di q. 204,2 - q. 217,6 (o pendici sud) - q. 196,3 (Solonzi) - Svinjuka, per coprire da nord gli abitati di Gadjucce e Filonovo, raccogliendo su di esse le forze ripiegate. Nella situazione descritta, il Comandante del Corpo d'Armata non aveva disponibilità di altre forze per intervenire nel combattimento. Alle ore 12: - l'aviazione sovietica era padrona del cielo della Ravenna; - il nemico stava procedendo ad allargare i varchi nei campi minati per dare più sicuro passaggio alle sue forze corazzate; - la 27a Divisione corazzata disponeva nel settore di soli venti semoventi.

Dall'analisi di questa situazione si poteva dedurre che in breve la Ravenna si sarebbe ridotta a Filonovo-Gadjucce, lasciando aperta la via ad un'irruzione a tergo dello schieramento, non direttamente attaccato, della 298a Divisione tedesca. Il Generale Zanghieri, anche d'intesa con l'Ufficiale di collegamento tedesco, esponendo al Comando di Armata la grave situazione nella quale versava l'intera Grande Unità, proponeva di continuare la resistenza sulla linea Zapkovo - Orobinski - Dubovikof - Goly - q. 179,2 - Lufitzkaja, che avrebbe coperto la valle Boguciar. Il Comando del Gruppo di Armate «B» rispondeva alle ore 14,25 che nessun ripiegamento avrebbe potuto essere autorizzato e che la Divisione Ravenna sarebbe dovuta rimanere in posto.

Alle ore 17 la Divisione aveva fatto fronte sulla linea q. 217,6 - Filonovo - balka di Gruscevo - q. 159, dove si collegava alla 298a tedesca, ritirando su di essa i fanti disponibili, schierati intorno alle artiglierie ed ai pochi carri armati tedeschi. Era un sottile velo di circa tremila uomini, stremati da sei giorni di combattimenti e frammischiati fuori dei vincoli organici, in quanto l'incalzare degli avvenimenti non ne aveva consentito il riordinamento. Quelle forze non erano in grado di disimpegnare un'apprezzabile azione difensiva, data l'estensione del fronte in rapporto alla loro consistenza numerica ed alla mancanza di ogni apprestamento, che il terreno profondamente gelato non permetteva di incominciare nemmeno in forma rudimentale. Una valida azione di comando su quei soldati era praticamente impossibile, anche per la quasi totale mancanza di mezzi di collegamento con i reparti schierati. La situazione era fatta ancor più difficile dalla violentissima azione dei lanciarazzi e dei numerosi aerei sovietici che procuravano continue perdite. Difettavano anche le munizioni per le armi della fanteria. Alle ore 18 il Capo di Stato Maggiore dell'Armata comunicava al Comando del II Corpo che nel settore sarebbe giunta la prima aliquota del gruppo d'intervento della Julia, seguita in breve dall'intera Divisione. Giungeva anche il battaglione alpini sciatori Monte Cervino. Alla mezzanotte il Comando d'Armata: - ribadiva il concetto generale della difesa ad oltranza; - definiva essenziale che la 298a Divisione mantenesse le proprie posizioni, per altro non attaccate direttamente; - passava alle dipendenze della Ravenna il gruppo Haempel; - metteva alla temporanea dipendenza del II Corpo d'Armata la 298a Divisione, disponendo che questa e la Ravenna dovessero «collaborare in stretta cooperazione»; - affidava al II Corpo la determinazione delle responsabilità e delle linee di contatto tra le due Grandi Unità.

FRONTE DEL XXXV CORPO D'ARMATA - CSIR.

Divisione Pasubio.

Alle ore 6, senza preparazione di artiglieria e di lanciarazzi, sostenuto soprattutto con mortai di ogni calibro, aveva inizio l'attacco diretto contro tutto il settore divisionale, particolarmente nel tratto Krasnogorovka - Abrossimova - Monastirscina. Le forze della 38a Divisione Guardie, infiltratesi nelle balke, tra le ore 9 e le 10, irrompevano nelle posizioni tenute dall'80° fanteria a sud-est di Abrossimova e costringevano i difensori a ripiegare su di una linca più arretrata, quasi coincidente con quella della seconda posizione. L'attacco dilagava, faceva cadere Abrossimova e si dirigeva verso le q. 187,9 e 206,3 e più a sud, tagliando il vallone di Monastirscina ed isolando quell'abitato dalle posizioni retrostanti. La Ia batteria controcarro da 75/32 del I/201° che si opponeva all'avanzata nemica veniva interamente distrutta sui pezzi, dal comandante all'ultimo artigliere.

Dopo avere invano svolto alcuni contrassalti, i fanti del II/80° e gli artiglieri di una sezione del I/201°, attraverso il vallone di Artykulny Schlucht, ripiegavano sulle batterie del III/8°, ormai esse stesse minacciate e costrette a difendersi sparando a zero. Dopo la fanteria ripiegava il personale degli osservatori di artiglieria. Ultimi tra di essi quelli della 7a e della 9a batteria che, con i loro comandanti, dovevano aprirsi ripetutamente il varco tra i nemici che già li avevano superati ed isolati. Il nuovo e più arretrato schieramento della fanteria determinava l'esigenza di adeguare ad esso quello del III/8°. I movimenti retrogradi erano compiuti in perfetto ordine a scaglioni di batteria, ultima l'8a che, prima di ripiegare, infliggeva forti perdite al nemico che si affacciava al costone di q. 175,5.

Il III/80° tentava una resistenza su q. 206,3. I caposaldi della zona dell'ansa del «berretto frigio», investiti frontalmente resistevano ancora sul posto. I difensori del caposaldo Olimpo cadevano tutti nell'estrema difesa. La perdita di esso comprometteva la situazione del I/8°, schierato nel vallone sottostante, minacciato frontalmente e sul fianco destro. Il gruppo riceveva l'ordine di spostarsi su posizione arretrata, ma, sotto il fuoco delle armi automatiche dell'attaccante, l'intera linea dei pezzi e quasi tutto il personale andavano perduti, insieme ad una sezione della 309a batteria controaerei e ad una sezione della 73a batteria controcarro divisionale.

Il gruppo cc.nn. Montebello contrattaccava il nemico sulle posizioni di q. 187,9 - q. 178,3 - q. 175,1, sovrastanti il vallone Arty-Kulny Schlucht. Il Comando d'Armata ordinava che la Pasubio fosse sostenuta dalla 298a Divisione, con il 526° reggimento granatieri e dal XXIX Corpo d'Armata tedesco, con tutte le forze disponibili. Nel pomeriggio si presentava al Comando della Pasubio il gruppo d'intervento della 298a Divisione tedesca (un battaglione del 526° granatieri ed un gruppo d'artiglieria da 150), che veniva riunito al battaglione del 525° già schierato a sbarramento della base dell'ansa, da q. 201,1 a q. 156,0.

Alla sera, la difesa della Divisione Pasubio si concretava: - a sinistra, sulla linea del 79° fanteria, intatta fino al margine sud di Krasnohorovka; - al centro, da q. 156,0 a q. 201,1, affidata alle unità tedesche; - a destra, su di una linea tenuta dal raggruppamento cc.nn. 3 Gennaio, da elementi superstiti dell'80° fanteria, che aveva subito perdite del 50-60% degli effettivi, e da un battaglione di formazione (sciatori, carabinieri, personale delle basi e del Quartier Generale). Il fronte tra questo battaglione ed il paese di Monastirscina rimaneva scoperto.

A Monastirscina resisteva, asserragliato nella chiesa, il I/80°, non potuto raggiungere dal I/81°, che aveva dovuto ritirarsi con notevoli perdite, lasciando una più ampia falla tra le due Divisioni. A rinforzo del XXXV Corpo d'Armata, a tarda sera, giungevano, inviati dal Comando dell'8a Armata, un battaglione di ferrovieri, uno di pontieri, uno di artieri (su due compagnie), da impiegare come fanteria, ma scarsamente dotati di armi di reparto.

Cronaca di una sconfitta annunciata, 15.12.42

Cronaca di una sconfitta annunciata; dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943, giorno per giorno, la cronistoria dell'ARMIR durante l'offensiva sovietica "Piccolo Saturno". Tratto da "Le operazioni delle unità italiane al Fronte Russo (1941-1943), edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito.

15 DICEMBRE.

Gli attacchi sferrati dai sovietici nei quattro giorni precedenti erano serviti non soltanto a logorare le forze della difesa, ma anche a raccogliere valide informazioni sui tratti della fronte italiana più sensibili. Le azioni delle unità sovietiche si erano sviluppate con maggiore intensità contro la Divisione Cosseria, nella zona di q. 192, e contro la Ravenna nella zona di Krasno Orekovo. L'attività offensiva contro la Pasubio continuava ad avere scopo diversivo. Contro le altre Grandi Unità dell'8a Armata non veniva svolta alcuna attività operativa avversaria, tranne la consueta azione delle pattuglie.

Il Comandante dell'Armata prospettava la situazione al Comando del Gruppo d'Armata «B», affinché questo potesse trovarsi in grado di prendere misure tempestive assegnando rinforzi per l'alimentazione della battaglia. II Comando del Gruppo d'Armate aderiva solo in parte alla richiesta del Generale Gariboldi, ponendo però vincoli e condizioni tali da ridurre la prontezza d'intervento delle unità assegnate.

FRONTE DEL II CORPO D'ARMATA.

Divisione Cosseria.

Nella notte erano stati osservati movimenti di automezzi sovietici e transito di artiglierie nella zona di riva sinistra tra Koschiarni e Novo Kalitva. Forze di fanteria sovietiche si erano ammassate sulle pendici nord di q. 192 e nei canaloni adiacenti. All'alba queste unità avevano sferrato un nuovo attacco. Per poterlo contenere era stato predisposto l'impiego del gruppo tattico Leonessa I, ricuperato dal precedente impiego. Il nemico svolgeva l'azione con forze fresche, l'intero 514° fucilieri, fortemente appoggiato da fuoco d'artiglieria e lanciarazzi. L'attacco, sferrato prima che giungesse sul posto il rinforzo del Leonessa I, aveva ottenuto il possesso della quota. Aerei nemici avevano compiuto azioni di spezzonamento su tutto il settore divisionale.

In una comunicazione telefonica con il Capo di Stato Maggiore dell'Armata, il Generale Zanghieri faceva presente il totale esaurimento delle riserve divisionali ed una situazione quasi uguale per quelle di Corpo d'Armata, mentre il nemico impiegava forze sempre rinnovate, possedendo a tergo altre Divisioni intatte ed intere Brigate corazzate. Era ormai necessario sostituire le unità in linea, fisicamente affaticate dalla durata della lotta e dall'asprezza di essa, congiunte all'ostilità del clima gelido, mentre la forza morale degli uomini era ancora intatta. Per concedere almeno una pausa di riposo sarebbe stato necessario il concorso della 385a Divisione. Inoltre, per prolungare la resistenza quanto più fosse possibile e per disporre di nuove masse di contrattacco e di forze per presidiare una seconda posizione, ben presto sarebbero occorse altre unità, che in quel momento non erano disponibili.

La 27a Divisione corazzata, pur nella limitatezza dei suoi effettivi, avrebbe potuto solamente svolgere il suo compito contro altre forze corazzate. In questa situazione e con queste prospettive, il Comandante del II Corpo d'Armata proponeva: - un'azione dal fronte della Divisione alpina Cuneense, tendente al rovescio di Gorohovka, che, congiuntamente ai boschi di fronte a Deresovka, costituiva «polmone per il nemico»; - la sostituzione dei reparti italiani e tedeschi (537° granatieri) che combattevano nel settore del II/89°, con due battaglioni alpini, per ricuperare quelle unità; - l'assegnazione di alcuni battaglioni alpini da dislocare in secondo scaglione dietro le Divisioni Cosseria (a Orobinski o Dubovikof) e Ravenna (a Filonovo o Gadjucce), come riserve per contrattaccare, quando fosse venuto l'attacco decisivo del nemico.

Si sarebbero dovuti dislocare, cioè, in ciascun settore divisionale due o tre battaglioni. Tuttavia, se fosse stata accolta la proposta di sostituzione in linea di un'aliquota della Cosseria, sarebbero stati sufficienti i battaglioni da destinare alla Ravenna. Si trattava, in sostanza, di una serie di proposte la cui validità doveva trovare concreta dimostrazione pochi giorni dopo, quando cioè dovette essere trasferita d'urgenza sul fronte del II Corpo, intaccato dal nemico, l'intera Divisione alpina Julia. Le proposte non furono accolte.

Un rinnovato contrattacco della Cosseria su q. 192, alle 11,30, incontrava fortissima resistenza e le perdite erano gravissime da ambe le parti. Frattanto era stato deciso il trasferimento del gruppo controcarro B tedesco, forte di 22 complessi, dal Corpo d'Armata Alpino al settore Cosseria. Alla fine della mattina l'estrema ala destra del 318° granatieri era stata leggermente arretrata per evitarne l'aggiramento da parte delle forze della 195a Divisione sovietica operanti contro il 38° fanteria a q. 158. L'impiego delle forze della 385a tedesca a sostegno della Cosseria si era poi manifestato tanto opportuno che alle ore 14,30 l'Ufficiale di collegamento tedesco comunicava, al Comando del II Corpo d'Armata, che veniva messo a disposizione della Divisione Cosseria anche il battaglione del 539° granatieri dislocato ad Orobinski, per la riconquista della q. 192 e per il raggiungimento della linea di resistenza a nord di essa. Il Comando dello stesso reggimento con un altro battaglione si sarebbero spostati nella notte da Zapkovo ad Orobinski, restandovi, però, a disposizione del Comando del Gruppo di Armate «B», insieme ad una compagnia di cacciatori controcarro, armata di 10 pezzi da 105.

Il consumo delle munizioni di tutte le armi era stato fortissimo ed il posto di avviamento munizioni del II Corpo trovava difficoltà nel soddisfare le richieste. A tarda sera (ore 20): - nella zona di Samodurovka si era accentuata la pressione nemica; - il Comando della Cosseria comunicava che, per il contrattacco del giorno successivo, il battaglione tedesco del 539° sarebbe passato alle dipendenze della 27a corazzata. Intanto, intorno alla q. 192 continuavano a combattere, sebbene fortemente logorati, II e III/90° ed i tre battaglioni del gruppo Leonessa. Nella zona di Deresovka era stata svolta limitata attività. Per rinforzare la saldatura tra il I/90° e la zona di q. 192 erano stati inviati in linea reparti di formazione tratti dalle retrovie.

Alle 20,15, il Comando dell'8a Armata diramava le disposizioni ricevute dal Comando del Gruppo di Armate «B»: - la 385a Divisione, con tutti i reparti presenti in zona (il 538° reggimento non ancora giunto sarebbe stato sostituito dal 14° reggimento polizia tedesco preannunciato in arrivo) passava a disposizione del II Corpo per ristabilire la situazione nel settore Cosseria; - la Divisione Cosseria, che doveva essere sostituita entro la notte dalla 385a, avrebbe ritirato i reggimenti di fanteria (comprese le batterie d'accompagnamento), ma avrebbe lasciato in posto le artiglierie divisionali e di rinforzo. I reparti italiani si sarebbero ritirati non appena ricevuta la sostituzione; - la responsabilità dell'intero settore Cosseria sarebbe passata al Comandante della 385a Divisione, estendendosi anche al 318° granatieri ed al gruppo controcarro B; - il Comando della Cosseria avrebbe provveduto a riunire e riordinare in seconda linea i propri elementi di fanteria, in attesa di nuovi ordini. Era intenzione del Comandante del II Corpo d'Armata che le fanterie della Cosseria, appena sostituite, passassero invece a sostenere la Ravenna.

Divisione Ravenna.

Alle ore 3,30 un caposaldo del 38° fanteria ad ovest di q. 158 era stato circondato e frazionato dalle infiltrazioni del nemico tra i suoi centri di fuoco; pertanto la saldatura verso sinistra, con il 318° granatieri tedesco (Divisione Cosseria), risultava compromessa. Per parare quella minaccia non era ormai più possibile impiegare offensivamente unità a livello battaglione. Era affluita soltanto una compagnia di rincalzo, insieme ad altri elementi tratti dalle retrovie, che poco si conoscevano tra loro ed erano privi dello specifico addestramento al combattimento e della pratica acquisita dai fanti dei battaglioni. Però l'azione notturna, pur se condotta con mezzi limitati, aveva raggiunto il risultato di far retrocedere l'attaccante, che lasciava sul posto morti, feriti ed armi ed al quale venivano anche catturati prigionieri.

L'esame di documenti rinvenuti sul corpo di un ufficiale sovietico, caduto nel combattimento notturno, consentiva di stabilire che il nemico seguiva due direzioni d'attacco; la prima da Deresovka (limite di sinistra del settore Ravenna) e la seconda da Krasno Orckovo, entrambe aventi per obiettivo Tvjerdoklebovka (valle Boguciar). Respinto nella notte dalla q. 158, l'avversario rinnovava la propria azione da nord su Krasno Orekovo con il 122° fucilieri guardie, per recidere i salienti che giungevano al Don a nord dell'abitato. Aveva anche ripreso l'azione su q. 158, dove il 318° granatieri tedesco era poco in grado di concorrere al mantenimento della saldatura.

Frattanto la Ravenna ammassava in zona di Krasno Orekovo le poche forze disponibili. Verso la fine della mattina era stato inviato a Gadjucce il XLVII battaglione motociclisti, primo a giungere del gruppo d'intervento della Celere, spostato dal settore Pasubio. Le condizioni atmosferiche per tutta la mattina avevano reso impossibile l'intervento di qualunque tipo d'aereo. A sera il 573° reggimento sovietico, dopo avere occupato nella notte il caposaldo posto a sinistra del settore, avendo raggiunto e superato il vallone al limite con il 318° granatieri, stava attaccando sul rovescio l'ala sinistra del 38° fanteria. Per fronteggiare la minacciosa situazione erano stati operati numerosi spostamenti di forze; il II/37° aveva ceduto una compagnia rinforzata (per costituire rincalzo al 38°) sostituita dalla compagnia del IV battaglione artieri, tratta dalle retrovie; erano state chiamate in linea anche la 18a compagnia artieri divisionale, la 2a/II guastatori e la 2a compagnia chimica di Corpo d'Armata.

Ma alle ore 23 il nemico riusciva a superare il caposaldo che ancora assicurava la saldatura con la Cosseria e dilagava a tergo della posizione, spingendo avanti nuove forze. Con l'impiego dei reparti fatti affluire sulla linea, il caposaldo veniva sbloccato ed era ristabilito il collegamento a sinistra con il 318° tedesco, lungo la pista da q. 158 a Deresovka. Gli altri caposaldi dislocati lungo il fiume avevano continuato la loro resistenza.

FRONTE DEL XXXV CORPO D'ARMATA - CSIR.

Divisione Pasubio.

Per l'intera giornata l'attività nemica sul fronte della Divisione era limitata all'azione di forti pattuglioni ed alla continuazione dei lavori campali. I prigionieri catturati ammettevano che in quei giorni i reparti attaccanti avevano subito forti perdite, per un totale di alcune migliaia di uomini. Il gruppo d'intervento della Celere lasciava il settore perché destinato a quello del II Corpo d'Armata. Dopo cinque giorni di continuo, e spesso aspro, combattimento, le forze dell'8a Armata avevano sostanzialmente conservato le loro posizioni. La generosa tenacia dei fanti, l'intensa e pronta azione degli artiglieri, l'efficace intervento dell'arma aerea - quando le condizioni meteorologiche lo avevano consentito - erano riusciti a contenere l'impeto del nemico, che aveva profuso nella lotta uomini e mezzi.

Le ondate d'assalto si erano succedute, in certi casi perfino in ordine chiuso, sotto il fuoco delle armi automatiche della difesa. Il sangue era corso - letteralmente - fino ad arrossare il Don ghiacciato sotto la q. 218 (nord di Svinjuka). Dagli altoparlanti i russi (in lingua italiana) avevano minacciato ritorsioni per le ingenti perdite subite. I corpi dei caduti si erano ammucchiati sotto le posizioni italiane, ingombrando il settore di tiro delle armi. Intanto il dispositivo di attacco avversario andava completandosi sulla opposta riva del Don.

Il Comandante dell'Armata poteva esprimere ai combattenti il suo elogio: «Ai bravi del II Corpo d'Armata. Da cinque giorni combattete strenuamente ed avete gloriosamente fatto vostro il motto "Non si passa". Bravi! Sono fiero di voi. Occorre insistere con tenacia, con fede incrollabile e vincerete guadagnando ammirazione e riconoscenza della Patria nostra. Gariboldi». Lo scopo principale perseguito dai russi in questa prima fase della battaglia, quello cioè di logorare le forze della difesa per trovarle meno efficienti nella successiva fase dell'offensiva, era stato raggiunto. In cinque giorni, le due Armate sovietiche 6a e Ia Guardie avevano lanciato contro le Divisioni Cosseria, Ravenna e Pasubio ventuno attacchi, impiegando da ventisei a ventotto dei loro centoquindici battaglioni.

sabato 17 dicembre 2022

Cronaca di una sconfitta annunciata, 14.12.42

Cronaca di una sconfitta annunciata; dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943, giorno per giorno, la cronistoria dell'ARMIR durante l'offensiva sovietica "Piccolo Saturno". Tratto da "Le operazioni delle unità italiane al Fronte Russo (1941-1943), edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito.

14 DICEMBRE.

FRONTE DEL II CORPO D'ARMATA.

Divisione Cosseria.

Alle ore 8 veniva svolto un contrattacco nella zona di q. 192, impiegando il gruppo Leonessa II, ma l'azione non aveva potuto essere appoggiata da carri armati della 27a Divisione, poiché il Comando del Corpo d'Armata non aveva la facoltà d'impiegarli. L'azione veniva contrastata dal 555° fucilieri sovietico, del quale era affluito anche il terzo battaglione, rinforzato dalla compagnia pistole-mitragliatrici del 747° fucilieri. Il contrattacco conseguiva il risultato di far ripiegare i reparti sovietici. Un contemporaneo attacco sovietico pronunciatosi contro il III/318°, al lato occidentale di Deresovka, veniva respinto, mentre un intenso fuoco nemico sembrava preludere ad una terza azione nella zona di Samodurovka. Prima del mezzogiorno si riaccendeva la lotta su q. 192, portata da due battaglioni del 747° fucilieri sovietico. La Cosseria impiegava il gruppo tattico Leonessa II, sua ultima riserva.

Presso Samodurovka un'azione dell'avversario aveva tolto al 537° tedesco uno dei caposaldi ripresi il giorno precedente ed era in corso un contrattacco per tornarne in possesso. In vista della forte e rapida usura delle unità del II Corpo d'Armata, il Comando dell'8a Armata autorizzava l'impiego di un altro battaglione della 385a Divisione, appoggiato all'occorrenza da un gruppo d'artiglieria. Le restanti forze della Divisione tedesca dovevano spostarsi verso est con mezzi di trasporto e generi di vettovagliamento forniti dagli italiani. Alle 13,50, q. 192 era tornata in possesso italiano, ma di fronte a Deresovka erano caduti alcuni centri di fuoco del 318° granatieri. Il reggimento, che aveva esaurito i propri rincalzi, aveva avuto l'ordine di tenere le posizioni a qualunque costo.

Intanto l'avversario, pur se sottoposto al tiro di repressione dell'artiglieria italiana, si era rafforzato nell'abitato di Samodurovka. Alla sera risultava che contro la Cosseria avevano operato le Divisioni sovietiche 127a, 172a e 350a, con non meno di dieci battaglioni, avendo subito gravi perdite (almeno pari a due battaglioni sulla sola q. 192). Dichiaravano alcuni prigionieri che la 127a Divisione, a causa delle forti perdite subite negli attacchi, era stata sciolta. La Cosseria segnalava oltre mille perdite proprie. Il gruppo tattico Leonessa II non poteva essere recuperato, perché impegnato a respingere il terzo attacco sovietico di quella giornata su q. 192, fortemente premuta da nord, da ovest e da est. I resti del II e del III/90° continuavano a combattere. Entrambi i reggimenti di fanteria della Cosseria avevano tutte le forze in linea.

Il 318° granatieri, che aveva dovuto ritirare sulla linea di resistenza i propri reparti già dislocati in zona di sicurezza, per mantenere la saldatura a sinistra con il 90° fanteria a q. 192, non aveva più rincalzi disponibili. Il gruppo tattico Leonessa II, dopo l'impiego nel settore Ravenna, stava spostandosi ad Orobinski, ritornando alla Cosseria.

Divisione Ravenna.

Durante la notte non avevano avuto luogo combattimenti. Alle ore 3,30 veniva segnalata l'affluenza di autocolonne sovietiche tra Verhnij Mamon e la riva sinistra del Don in corrispondenza del vallone di Krasno Orekovo. Alle 6 veniva ripreso l'attacco contro q. 218,0. Al pomeriggio (ore 17,30), approfittando del parziale successo ottenuto sul 318° tedesco, il nemico attaccava in forze l'ala sinistra della Ravenna presso Krasno Orekovo, dove non erano più disponibili riserve della Divisione. Per sopperire a tale mancanza, il Comandante del Corpo d'Armata autorizzava il trattenimento del gruppo tattico Leonessa I ed invitava la Divisione ad impiegare le compagnie chimiche e guastatori, oltre gli elementi dei presidi arretrati, per alimentare la depauperata linea del fuoco. I caposaldi erano rimasti ai loro difensori, ma la pressione nemica si esercitava tuttora nella stessa zona e contro lo sperone ad ovest di q. 193,6.

Alle ore 22 il nemico aveva rinnovato il proprio attacco, riuscendo a progredire da ovest in direzione dell'abitato di Krasno Orekovo. Raccolte tutte le forze disponibili, comprendenti anche reparti di formazione, i fanti della Ravenna tornavano al contrattacco; il nemico era costretto ad arretrare, ma non tanto da abbandonare i caposaldi contesi.

FRONTE DEL XXXV CORPO D'ARMATA - CSIR.

Divisione Pasubio.

Alle ore 6 era attaccato violentemente il tratto di fronte difeso dal III/79°, che entro le ore 8,30, appoggiato validamente dall'artiglieria e dai mortai, aveva stroncato l'improvvisa azione avversaria. Anche il fronte del II/79° respingeva l'azione di pattuglioni sovietici che tentavano di spostare le proprie posizioni a più stretto contatto con quelle italiane. Nel corso della giornata era stato osservato, in corrispondenza dello sbocco della grande balka Gluboki Schlucht, il movimento di numerosi gruppi di uomini (10-15 alla volta) affluenti da nord sulla riva sinistra del Don, che si dileguavano tra la vegetazione. La pressione avversaria rimaneva intensa su tutto il settore divisionale. Era stata attuata una diversa organizzazione delle forze, con il ricupero ed il concentramento a Getreide dei battaglioni del raggruppamento cc.nn. 3 Gennaio.

Intervista a Bonsi Guido

Intervista all'Alpino Bonsi Guido, classe 1920.

A seguito della serata organizzata al Teatro Sterna di Quarona, il Presidente Gianni Mora, il gentilissimo Valter Stragiotti e tutto il Consiglio Sezionale, in occasione del 100° anniversario della Sezione Valsesiana hanno aderito alla mia richiesta di diffondere il contenuto del dvd "Ciau Pais", 34 storie di Alpini che sono tornati; obiettivo come sempre quello di fare tesoro e memoria dei nostri soldati e raccontare alle nuove generazioni la loro storia ed il loro sacrificio. Dal bel dvd prodotto dalla Sezione Valsesiana sono state estratte le singole interviste. Un grosso grazie a tutta la sezione per il permesso accordatomi.

Cronaca di una sconfitta annunciata, 13.12.42

Cronaca di una sconfitta annunciata; dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943, giorno per giorno, la cronistoria dell'ARMIR durante l'offensiva sovietica "Piccolo Saturno". Tratto da "Le operazioni delle unità italiane al Fronte Russo (1941-1943), edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito.

13 DICEMBRE.

FRONTE DEL II CORPO D'ARMATA.

Divisione Cosseria.

Durante le ore della notte il 547° fucilieri sovietico attaccava a Novo Kalitva il II/89°, che doveva essere sostenuto dal III/89°, determinando il totale impiego dei rincalzi e del secondo scaglione. Interveniva anche l'artiglieria della contigua Divisione alpina Cuneense. Altro contemporaneo attacco era svolto dal 555° fucilieri contro la parte orientale dell'abitato di Samodurovka, difeso dal I/90°, contenuto dalle forze in sito. La puntata notturna di una grossa pattuglia del 1180° fucilieri (350a Divisione), diretta contro la parte occidentale di Deresovka, aveva tenuto in allarme anche il 318° tedesco.

Alle 10,30 la ripresa dell'attacco contro q. 192 provocava l'impiego del battaglione di secondo scaglione, dislocato ad Orobinski. L'aviazione interveniva sulle posizioni nemiche, dove si ammassavano i reparti sovietici destinati a proseguire l'attacco su q. 192. Il Comando d'Armata, per alimentare la resistenza, concedeva l'impiego di un battaglione (III/537°) della 385a Divisione tedesca, già dislocato a Zapkovo. Fin dal mattino il Comandante del II Corpo prospettava al Comandante dell'Armata la situazione di logoramento delle riserve ed il loro probabile rapido esaurimento. Richiedeva, perciò, la totale disponibilità della 385a Divisione, che avrebbe dato risultati migliori dell'iniziato impiego per aliquote.

Verso le ore 12 l'abitato di Samodurovka (settore II/90°) era praticamente caduto, pur se qualche centro di fuoco continuava ancora a resistere. All'imbrunire (ore 16,20): presso Novo Kalitva il nemico continuava ad esercitare forte pressione, mentre si lottava accanitamente intorno ai centri attaccati e nelle balke; presso Koschiarni era stata respinta un'intensa attività di pattuglie; a Samodurovka un contrattacco aveva raggiunto la sponda destra del Don; da q. 192 i russi erano stati respinti fin oltre il fiume ed era in corso il rastrellamento della zona. Il gruppo tattico Leonessa I stava spostandosi ad Orobinski, mentre il III/90° stava sostituendo in linea il II, duramente provato e ridotto a pochi uomini, ma un nuovo contrattacco aveva costretto i due reparti a restare in posto frammisti. A Deresovka il 318° aveva respinto un attacco contro la parte occidentale del paese.

Alla fine della giornata a Novo Kalitva era entrato in azione il 537° granatieri tedesco che era passato alle dipendenze del II Corpo ed aveva conglobato le forze italiane (II e III/89°) già operanti nel settore. Il contrattacco aveva determinato la riconquista di un caposaldo perduto e lo sbloccamento di altri tre, che tuttora resistevano validamente. Intorno ad uno di essi erano stati contati 150 morti sovietici ed erano state rastrellate molte armi e munizioni, segni evidenti dell'asprezza della lotta. All'azione dei tedeschi avevano efficacemente concorso tutte le artiglierie della Divisione. La prova fornita dai battaglioni dell'89° fanteria, in trentasei ore ininterrotte di lotta contro forze costantemente rinnovate, era stata esemplare. Nel corso della giornata, il nemico aveva impiegato contro la Cosseria da sei a sette battaglioni.

Divisione Ravenna.

Durante la notte sul 13 il nemico si era limitato ad ammassare forze di fronte alle posizioni del 38° fanteria ad ovest di Krasno Orckovo. Alle prime luci del giorno erano stati bombardati dall'aeronautica la dorsale di q. 220 e l'abitato di Ossetrovka, entrambi nell'ansa di Verhnij Mamon. L'aeronautica sovietica aveva risposto stabilendo in quello spazio aereo una crociera permanente della caccia. Nell'intento di ristabilire la situazione a Krasno Orckovo, dove alla fine della mattina era in corso un nuovo attacco, il Comandante della Ravenna otteneva in temporaneo rinforzo il gruppo tattico Valle Scrivia II.

Sul lato orientale dell'ansa (37° fanteria) l'attività combattiva nemica segnava una temporanea pausa, ma era intensissima quella lavorativa, specialmente nella zona boscosa della piccola ansa di Svinjuka e sulle pendici nord e nord-ovest di q. 218. A quei lavori partecipavano anche donne, presenti ovunque, perfino nei tratti battuti dal fuoco. L'azione di contrattacco in zona di Krasno Orekovo aveva portato alla rioccupazione dei due caposaldi perduti ed all'isolamento di reparti nemici rinchiusi nelle balke per effetto dell'occupazione degli sbocchi di esse sul greto del Don. Alla fine della giornata il Comando d'Armata disponeva che il gruppo Haempel della 27a Divisione corazzata (16 semoventi da 75 mm, un battaglione di fanteria e due compagnie pesanti controcarro, 600 uomini in totale) portasse avanti nella notte il proprio schieramento da Perescepni a Gadjucce, per respingere eventuali azioni di mezzi corazzati sovietici.

FRONTE DEL XXXV CORPO D'ARMATA - CSIR.

Divisione Pasubio.

All'alba si presentava un gruppo d'intervento della 298a Divisione tedesca (526° granatieri ed un gruppo d'artiglieria) qualificandosi esecutore di ordini del Comando del Gruppo di Armate «B» per la rioccupazione di Ogalev. Ma il paese era già stato virtualmente rioccupato dal gruppo Tagliamento, poi sostituito dal XV battaglione guastatori, che teneva le posizioni dominanti, in quanto l'abitato era ridotto in macerie. Il Comandante della Divisione tratteneva un solo battaglione di fanteria con artiglierie. Il nemico, che aveva svolto durante le ore diurne soltanto attività lavorativa, all'imbrunire tentava tre contemporanei colpi di mano, subito stroncati dal fuoco della difesa.

mercoledì 14 dicembre 2022

Cronaca di una sconfitta annunciata, 12.12.42

Cronaca di una sconfitta annunciata; dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943, giorno per giorno, la cronistoria dell'ARMIR durante l'offensiva sovietica "Piccolo Saturno". Tratto da "Le operazioni delle unità italiane al Fronte Russo (1941-1943), edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito.

12 DICEMBRE.

Il Comando del Gruppo di Armate «B», probabilmente ancora non convinto che l'attacco principale sovietico fosse in corso nel settore del II Corpo d'Armata italiano, disponeva l'affluenza della 387a Divisione di fanteria tedesca più a nord del settore nel quale si svolgevano le operazioni, vale a dire nel triangolo Podgornoe - Saguny - Gonciarovka, a cavallo del limite di settore tra il Corpo d'Armata Alpino e la 2a Armata ungherese.

FRONTE DEL II CORPO D'ARMATA.

Divisione Cosseria.

Alle ore 6,15 il fronte della Divisione tra Novo Kalitva e Koschiarni (II/89°) era attaccato da due battaglioni della 127a Divisione, in direzione della q. 197. Altri due battaglioni della stessa Divisione (555° fucilieri) attaccavano tra Samodurovka e Deresovka (II/90°), in direzione della q. 192. Respinti dai rincalzi, persistevano nell'azione. Contro il settore affidato al 318° granatieri tedesco veniva sviluppata attività di pattuglioni della forza di una compagnia. Entro la sera la situazione era stata ristabilita, mentre aveva inizio il trasferimento ferroviario dei reparti della 385a Divisione, con arrivo a Mitrofanovka e dislocazione ad est di quel paese. La 27a Divisione corazzata stava predisponendosi ad avanzare il proprio schieramento.

Divisione Ravenna.

La lotta per il possesso dei caposaldi di Krasno Orekovo e di q. 218, durata tutta la notte, proseguiva intensa nelle ore del mattino. Alle 7,30 intervenivano anche aerei sovietici con azioni di mitragliamento a terra. Le riserve si assottigliavano. I rincalzi dei battaglioni di primo scaglione erano esauriti e venivano sostituiti da reparti tratti dai battaglioni di secondo scaglione, ai quali sarebbero subentrate le riserve di Corpo d'Armata, ma nulla era disponibile per la ricostituzione di queste ultime.

Nelle ore pomeridiane, riconquistato dal 38° fanteria un caposaldo presso Krasno Orekovo, respinti elementi nemici dal 37° nella piana di Svinjuka, una nuova azione nemica nella prima località era contenuta dal V battaglione cc.nn. L'azione dell'avversario era subito integrata e rafforzata dalla esecuzione di opere di consolidamento e dal piazzamento di numerose armi. Nuove forze sovietiche giungevano autotrasportate a Verhnij Mamon e perfino nei pressi del Don a Krasno Orekovo. Le perdite della giornata erano state 502: 80 morti (5 ufficiali), 283 feriti (14 ufficiali), 139 dispersi (5 ufficiali).

FRONTE DEL X XXV CORPO D'ARMATA - CSIR.

Divisione Pasubio.

La pressione nemica nell'ansa del «berretto frigio» era incessante, mantenuta con azioni di pattuglie e di fuoco, su tutto il fronte del 79°. Per l'intera giornata duravano gli attacchi sovietici ed i contrattacchi italiani, questi eseguiti dal gruppo Tagliamento, dal VI battaglione cc.nn. e da due compagnie di formazione. Il paese di Ogalev era ormai distrutto. Nella giornata giungevano in rinforzo il gruppo d'intervento della 3a Divisione Celere (LXVII battaglione corazzato con 31 carri L/6, XIII gruppo di squadroni con 19 semoventi da 47/32, XLVII battaglione motociclisti) e l'intero XV battaglione guastatori, che si riuniva alla sua 3a compagnia già sul posto.

Cronaca di una sconfitta annunciata, 11.12.42

Cronaca di una sconfitta annunciata; dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943, giorno per giorno, la cronistoria dell'ARMIR durante l'offensiva sovietica "Piccolo Saturno". Tratto da "Le operazioni delle unità italiane al Fronte Russo (1941-1943), edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito.

11 DICEMBRE.

FRONTE DEL II CORPO D'ARMATA.

Divisione Ravenna.

Alle prime luci del mattino, in una balka scendente al Don presso Krasno Orekovo (lato occidentale dell'ansa di Verhnij Mamon), veniva notato un rilevante movimento di forze nemiche, indicante la preparazione di un attacco. Alle 6,40 l'aviazione sovietica interveniva contro i caposaldi del 38° fanteria dislocati in quella zona, che venivano subito attaccati, su di un fronte di circa due chilometri, da due battaglioni del 604° fucilieri (195a Divisione). Altro contemporaneo attacco era condotto da un battaglione del 128° fucilieri (44a Divisione Guardie) contro la q. 218 (lato orientale dell'ansa), mentre un battaglione del 412° fucilieri (1a Divisione) passava il Don in corrispondenza della piana di Svinjuka.

Alle ore 8,30, su richiesta del Comando del II Corpo, una formazione di otto aerei tedeschi mitragliava e bombardava gli attaccanti, ripetendo l'azione alle 10,30. Non appena si era delineato l'attacco sul fronte della Ravenna, fatto un prudente calcolo delle forze che si presumeva il nemico potesse impiegare nello sviluppo dell'azione, il Comandante del II Corpo d'Armata aveva valutato la pesantezza del compito da assolvere. Egli proponeva, perciò, al Comando dell'Armata che dal fronte del Corpo d'Armata Alpino fosse effettuata una puntata di alleggerimento, avente come base di partenza la zona tra Staro Kalitva e Novo Kalitva, per tendere al rovescio di Gorohovka. L'artiglieria della Cosseria, schierata fronte a nord, avrebbe potuto prestare efficace concorso.

Il Comandante dell'Armata, pure valutando la proposta atta a conferire carattere di manovra alla difesa, non l'accoglieva in considerazione anche della consistenza delle forze nemiche contrapposte (dotate di riserve pronte ad ostacolare ogni iniziativa avversaria), dell'indisponibilità di reparti italiani e dell'insufficienza di tempo per organizzare l'operazione. Nelle ore pomeridiane il nemico tentava l'aggiramento del paese di Krasno Orekovo e continuava ad attaccare il caposaldo di q. 218,0, mantenendo la minaccia sulla piana di Svinjuka.

La riserva divisionale di due battaglioni, non completi, era stata interamente impiegata. Il Comandante del Corpo d' Armata assegnava alla Ravenna, in temporaneo rinforzo, i due gruppi tattici Valle Scrivia, perché fossero impiegati il I in zona di Krasno Orekovo, il II in zona di q. 217,6 ed il Leonessa II su Svinjuka, raccomandandone il pronto ricupero dopo l'azione. Il Comando d'Armata non poteva accedere alla richiesta di spostamento in avanti della 27a Divisione corazzata, mentre accoglieva quella di spostare ad est elementi della 385a Divisione nelle retrovie della Cosseria, per sostituirvi il gruppo Leonessa II.

Le perdite della Divisione erano state di 30 morti (6 ufficiali), 175 feriti (11 ufficiali), 126 dispersi (4 ufficiali). I dispersi erano da considerare per la maggior parte caduti. Le perdite del nemico erano state ingenti. Prigionieri russi catturati dalla contigua 298a Divisione tedesca avevano rivelato che alcune compagnie della 1a Divisione erano ridotte ad una decina d'uomini. La Divisione Cosseria non era stata direttamente attaccata, ma le sue artiglierie ed i mortai avevano prestato il loro concorso alle azioni della Ravenna.

FRONTE DEL XXX V CORPO D'ARMATA - CSIR.

Divisione Pasubio.

Gli attacchi della 38a Divisione Guardie venivano ripresi con due battaglioni presso Ogalev, contro il 1/79°, subito estesi a tutto il fronte dell'ansa, tenuto dallo stesso reggimento. L'impiego del gruppo cc.nn. Tagliamento e del XXX battaglione del gruppo Montebello determinava entro la giornata il ristabilimento della situazione. La Divisione aveva ricevuto in rinforzo 10 cannoni controcarro tedeschi da 75 mm, I pezzo controaereo da 88 mm e 2 pezzi da 20 mm pure tedeschi.

martedì 6 dicembre 2022

Il viaggio del 2013, vista da Quota Pisello

Trekking 2013 lungo il percorso della ritirata del Corpo d'Armata Alpino in Russia nel gennaio 1943, dal Don a Nikolajewka; vista da Quota Pisello.

Il viaggio del 2013, sul Don a Nowa Kalitwa

Trekking 2013 lungo il percorso della ritirata del Corpo d'Armata Alpino in Russia nel gennaio 1943, dal Don a Nikolajewka; sul Don a Nowa Kalitwa.