martedì 6 dicembre 2022

Il viaggio del 2013, vista da Quota Pisello

Trekking 2013 lungo il percorso della ritirata del Corpo d'Armata Alpino in Russia nel gennaio 1943, dal Don a Nikolajewka; vista da Quota Pisello.

Il viaggio del 2013, sul Don a Nowa Kalitwa

Trekking 2013 lungo il percorso della ritirata del Corpo d'Armata Alpino in Russia nel gennaio 1943, dal Don a Nikolajewka; sul Don a Nowa Kalitwa.

lunedì 28 novembre 2022

Le cartine della Battaglia di Natale

Le cartine della Battaglia di Natale combattuta nel primo inverno del 1941-42 dai reparti dello CSIR.



Il viaggio del 2013, la Kalitwa

Immagini del mio primo trekking effettuato nel 2013... nei pressi della Kalitwa, esattamente nel punto nel quale il fiume entra nel grande fiume ghiacciato.





Le fotografie di Mario Bagnasco, 27

Le fotografie di Mario Bagnasco, Primo Capo Squadra o Capo Squadra della Legione CC.NN. "Valle Scrivia".

"Isba".

domenica 27 novembre 2022

Il viaggio del 2013, il Don

Immagini del mio primo trekking effettuato nel 2013... dopo due anni dalla prima volta sono finalmente tornato sul Don nelle immediate vicinanze di Quota Pisello, dove la Kalitwa entra nel grande fiume ghiacciato.







giovedì 24 novembre 2022

Testimonianze, Mario Carloni

Testimonianza del Colonnello Mario Carloni, comandante del 6° Reggimento Bersaglieri durante l'ultima fase della campagna di Russia.

"Nel paese di Melowatij aveva sede un magazzino viveri divisionale. Con mia grande sorpresa constatai che esso era stato abbandonato intatto dal suo personale, che era scappato dimenticando sul posto perfino i documenti personali del comandante e dei dipendenti. Durante la nostra permanenza in linea ci erano state lesinate le distribuzioni regolamentari; gli organi di sussistenza avevano eccepito ragioni di deficiente o addirittura di mancata affluenza di alcuni generi dall'Italia, difficoltà di rifornimenti di altri da parte della sussistenza germanica e così via. Rimanemmo immensamente sorpresi, costatando l'esistenza di grandi quantità proprio di quei generi dei quali la distribuzione era stata sospesa o ridotta. Trovammo centinaia di sacchi di caffè coloniale, di fusti di cognac, pile numerose di forme di formaggio parmigiano, barilotti di burro, oltre a pasta, riso, generi di conforto, eccetera".

mercoledì 23 novembre 2022

Le mappe dello CSIR e dell'ARMIR 20

Le mappe delle operazioni del CSIR e dell'ARMIR dal giugno 1941 all'ottobre 1942 - Controffensiva germanica per la rescissione della sacca di Izyum (17-31 maggio 1942).

Le mappe dello CSIR e dell'ARMIR 19

Le mappe delle operazioni del CSIR e dell'ARMIR dal giugno 1941 all'ottobre 1942 - Offensiva russa di Izyum e controffensiva germanica (gennaio-febbraio 1942).