martedì 6 dicembre 2022

Il viaggio del 2013, vista da Quota Pisello

Trekking 2013 lungo il percorso della ritirata del Corpo d'Armata Alpino in Russia nel gennaio 1943, dal Don a Nikolajewka; vista da Quota Pisello.

Il viaggio del 2013, sul Don a Nowa Kalitwa

Trekking 2013 lungo il percorso della ritirata del Corpo d'Armata Alpino in Russia nel gennaio 1943, dal Don a Nikolajewka; sul Don a Nowa Kalitwa.

lunedì 28 novembre 2022

Le cartine della Battaglia di Natale

Le cartine della Battaglia di Natale combattuta nel primo inverno del 1941-42 dai reparti dello CSIR.



Il viaggio del 2013, la Kalitwa

Immagini del mio primo trekking effettuato nel 2013... nei pressi della Kalitwa, esattamente nel punto nel quale il fiume entra nel grande fiume ghiacciato.





Le fotografie di Mario Bagnasco, 27

Le fotografie di Mario Bagnasco, Primo Capo Squadra o Capo Squadra della Legione CC.NN. "Valle Scrivia".

"Isba".

domenica 27 novembre 2022

Il viaggio del 2013, il Don

Immagini del mio primo trekking effettuato nel 2013... dopo due anni dalla prima volta sono finalmente tornato sul Don nelle immediate vicinanze di Quota Pisello, dove la Kalitwa entra nel grande fiume ghiacciato.







giovedì 24 novembre 2022

Testimonianze, Mario Carloni

Testimonianza del Colonnello Mario Carloni, comandante del 6° Reggimento Bersaglieri durante l'ultima fase della campagna di Russia.

"Nel paese di Melowatij aveva sede un magazzino viveri divisionale. Con mia grande sorpresa constatai che esso era stato abbandonato intatto dal suo personale, che era scappato dimenticando sul posto perfino i documenti personali del comandante e dei dipendenti. Durante la nostra permanenza in linea ci erano state lesinate le distribuzioni regolamentari; gli organi di sussistenza avevano eccepito ragioni di deficiente o addirittura di mancata affluenza di alcuni generi dall'Italia, difficoltà di rifornimenti di altri da parte della sussistenza germanica e così via. Rimanemmo immensamente sorpresi, costatando l'esistenza di grandi quantità proprio di quei generi dei quali la distribuzione era stata sospesa o ridotta. Trovammo centinaia di sacchi di caffè coloniale, di fusti di cognac, pile numerose di forme di formaggio parmigiano, barilotti di burro, oltre a pasta, riso, generi di conforto, eccetera".

mercoledì 23 novembre 2022

Le mappe dello CSIR e dell'ARMIR 20

Le mappe delle operazioni del CSIR e dell'ARMIR dal giugno 1941 all'ottobre 1942 - Controffensiva germanica per la rescissione della sacca di Izyum (17-31 maggio 1942).

Le mappe dello CSIR e dell'ARMIR 19

Le mappe delle operazioni del CSIR e dell'ARMIR dal giugno 1941 all'ottobre 1942 - Offensiva russa di Izyum e controffensiva germanica (gennaio-febbraio 1942).

Il viaggio del 2013, preparazione

Immagini del mio primo trekking effettuato nel 2013... a distanza di ormai 10 anni mi fa sempre un certo effetto rivedere queste immagini. E' stato il primo viaggio in Russia a contatto, vero contatto, con quei luoghi e quelle persone... un ricordo indelebile, in questi giorni ancora più forte e presente, considerando che mi sarei dovuto preparare per una nuova partenza, per una partenza importante considerando che ricorre l'80° anniversario delle ritirate di Russia. E invece non ci potrò essere e di questo passo chissà ancora per quanti anni. Spesso, molto spesso, mi domando se potrò nella mia vita ritornare in quei luoghi, in mezzo a LORO e simbolicamente riportarne a casa una piccola parte.

Le tappe precise del viaggio:
Giovedì 17 gennaio - partenza da Milano Malpensa per Mosca e viaggio notturno da Mosca a Rossosch in treno.
Venerdì 18 gennaio - arrivo a Rossosch e visita della zona del Don, pernottomento in albergo.
Sabato 19 gennaio - 1a tappa Km.29: da Podgornoje a Opit, a Postojalyi.
Domenica 20 gennaio - 2a tappa Km.17: da Postojalyi a Nova Karcowka.
Lunedì 21 gennaio - 3a tappa Km.22: da Nova Carkowka a Nova Georgewskji, a Limarev, a Krawzowka, a Nova Dimitrowa, a Scheljiakino.
Martedì 22 gennaio - 4a tappa Km.15: da Scheljiakino a Warwarowka.
Mercoledì 23 gennaio - 5a tappa Km.26: da Warwarowka a Garbusowo, a Ribalzin a Shukowo.
Giovedì 24 gennaio - 6a tappa Km.22: da Shukowo a Malakjiewa, a Romachowa.
Venerdì 25 gennaio - 7a tappa Km.15: da Romachowa a Nikitowka.
Sabato 26 gennaio - 8a tappa Km.15,0: da Nikitowka a Arnautowo, a Nikolajewka; rientro e pernottamento a Rossosch.
Domenica 27 gennaio - giornata a disposizione per visita della zona Selenyj Jar; viaggio notturno da Rossosch a Mosca in treno.
Lunedì 28 gennaio - arrivo a Mosca e partenza per Milano Malpensa.