Le fotografie inedite del Sottotenente TULLIO DINARICH, 28ª Batteria, Gruppo Valcamonica, 2° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Alpina "Tridentina".
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
22.01.1943
In piedi al centro il sottotenente Tullio Dinarich. Al suo fianco Zucchi [dovrebbe trattarsi del Tenente Colonnello Nestore Zucchi, vice comandante del 5° Rgt. Alpini, precedentemente comandate del Btg. Morbegno] e Contarini [dovrebbe trattarsi del Tenente medico Giulio Contarini, 29^ batteria del Gruppo Valcamonica]. Prima della salita di Scheljakino.
Dal 2011 camminiamo in Russia e ci regaliamo emozioni
Trekking ed escursioni in Russia sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale
Danilo Dolcini - Phone 349.6472823 - Email danilo.dolcini@gmail.com - FB Un italiano in Russia
venerdì 2 febbraio 2024
Le fotografie di Tullio Dinarich, 15
Le fotografie inedite del Sottotenente TULLIO DINARICH, 28ª Batteria, Gruppo Valcamonica, 2° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Alpina "Tridentina".
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
22.01.1943, ore 12.00
Anticarro tedesco prima della salita di Scheljakino.
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
22.01.1943, ore 12.00
Anticarro tedesco prima della salita di Scheljakino.
Le fotografie di Tullio Dinarich, 14
Le fotografie inedite del Sottotenente TULLIO DINARICH, 28ª Batteria, Gruppo Valcamonica, 2° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Alpina "Tridentina".
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
22.01.1943
A metà strada tra Limarewka e Scheljakino autocarri tedeschi.
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
22.01.1943
A metà strada tra Limarewka e Scheljakino autocarri tedeschi.
Le fotografie di Tullio Dinarich, 13
Le fotografie inedite del Sottotenente TULLIO DINARICH, 28ª Batteria, Gruppo Valcamonica, 2° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Alpina "Tridentina".
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
22.01.1943
Artigliere Mambretti (disperso) in mimetica per sciatori all'uscita di Limarewka. In secondo piano il caporale Arnoldi.
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
22.01.1943
Artigliere Mambretti (disperso) in mimetica per sciatori all'uscita di Limarewka. In secondo piano il caporale Arnoldi.
mercoledì 31 gennaio 2024
Le fotografie di Mario Bagnasco, 42
Le fotografie di Mario Bagnasco, Primo Capo Squadra o Capo Squadra della Legione CC.NN. "Valle Scrivia".
"Ultima neve".
"Ultima neve".
Cargnacco 2024
Oggi a Cargnacco abbiamo dato l'ultimo saluto ai resti mortali dei nostri 20 caduti rientrati dalla Campagna di Russia.
venerdì 26 gennaio 2024
mercoledì 24 gennaio 2024
Le fotografie di Tullio Dinarich, 12
Le fotografie inedite del Sottotenente TULLIO DINARICH, 28ª Batteria, Gruppo Valcamonica, 2° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Alpina "Tridentina".
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
20.01.1943, ore 12.00
Si sbocca sull'Armee Strasse, un soldato russo caduto e sfracellato da un carro armato.
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
20.01.1943, ore 12.00
Si sbocca sull'Armee Strasse, un soldato russo caduto e sfracellato da un carro armato.
Le fotografie di Tullio Dinarich, 11
Le fotografie inedite del Sottotenente TULLIO DINARICH, 28ª Batteria, Gruppo Valcamonica, 2° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Alpina "Tridentina".
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
20.01.1943, ore 10.00
Alpini e tedeschi tra Skororyb e Postojali.
Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.
20.01.1943, ore 10.00
Alpini e tedeschi tra Skororyb e Postojali.
Iscriviti a:
Post (Atom)