lunedì 22 gennaio 2024

Le fotografie di Tullio Dinarich, 01

Le fotografie inedite del Sottotenente TULLIO DINARICH, 28ª Batteria, Gruppo Valcamonica, 2° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Alpina "Tridentina".

Per gentile concessione della famiglia DINARICH e del gentilissimo ERMANNO BRUSSANI che me ne ha permesso la pubblicazione. A ridosso della fatidica data di Nikolajewka un dono apprezzatissimo.

09.02.1942, lungo un camminamento scavato, nella neve, dai zappatori della squadra comando.

venerdì 19 gennaio 2024

Serata a Stradella

Venerdì 26 gennaio dalle ore 20.30 a Stradella (PV) dedicheremo una serata speciale ai nostri caduti, dispersi e soldati della Campagna di Russia, nell'81° anniversario della battaglia di Nikolajewka, grazie ad UNIRR Stradella Oltrepò, al comune di Stradella, al Coro "Amici della Montagna di Casteggio" diretto da Maicol Troni e a tutte le associazioni che interverranno.

Avrò in questa occasione la possibilità di raccontare la storia di quei ragazzi e delle mie esperienze in Russia, e lo farò possibilmente al meglio, trasmettendo tutte le emozioni che mi hanno accompagnato in Russia e che mi accompagnano ogni giorno, quando parlo e penso a loro.

Ricordi, parte 30

La Russia dal Don a Nikolajewka, quella raccontata da Mario Rigoni Stern e Giulio Bedeschi, quella fatta di neve, di freddo, di uomini in marcia.

Rientrano!!

Finalmente è ufficiale: i resti di 20 NOSTRI soldati rientrano dalla Russia.

Martedì 30 gennaio dalle ore 10.00 circa al Tempio Sacrario di Cargnacco (UD) si terrà la cerimonia in loro onore. Sono esattamente 8 Alpini della Divisione Alpina "Cuneense", 5 Fanti della Divisione di Fanteria "Ravenna" e 7 Artiglieri della Contraerea presso l'aeroporto di Millerovo.

Un grazie a chi si è prodigato al loro rientro e un invito a tutti ad essere PRESENTI.

lunedì 15 gennaio 2024

MOVM - Cabutto Eraldo

Le Medaglie d'Oro al Valor Militare della Campagna di Russia, Sergente Maggiore CABUTTO Eraldo, 54° Reggimento Fanteria, Divisione Sforzesca.

Motivazione: "Sottufficiale di contabilità, nel corso di gravissimi combattimenti avendo notato che l’irresistibile pressione avversaria stava per aprirsi un varco nello schieramento del proprio battaglione, con pronta iniziativa, riunito un gruppo di audaci, fra scritturali e personale dei servizi, li conduceva all’assalto, infiammandoli col suo eroico esempio. Nel corso del combattimento, gravemente ferito alle gambe, persisteva nell’impari lotta e, sebbene immobilizzato a terra rifiutava i soccorsi continuando a battersi con indomito valore. Nuovamente colpito opponeva il più fiero diniego a che amorevolmente tentava di allontanarlo dalla linea del fuoco, e conscio della propria sorte ostinata volle rimanere su quel terreno che con tanta audacia e sacrificio aveva difeso. Esaurite le munizioni e lanciata l’ultima bomba, si abbatteva al suolo invocando con disperato amore la Patria lontana a cui aveva dedicato tutta la sua fiorente giovinezza. – Fronte russo, 20 agosto 1942".

MOVM - Santasilia Marcello

Le Medaglie d'Oro al Valor Militare della Campagna di Russia, Tenente Complemento SANTASILIA Marcello, 54° Reggimento Fanteria, Divisione Sforzesca.

Motivazione: "Volontario di ogni guerra, tempra geniale di organizzatore, suscitatore di entusiasmi, sempre pervaso dalla sublime missione di medico e di soldato ebbe ovunque cara la suprema gioia del dovere. Informato che in una zona totalmente accerchiata dal nemico giacevano centinaia di feriti, animato dal più ardente desiderio di recare lenimento alle sofferenze, sagacia di consiglio alla organizzazione di assistenza e - ove possibile - di sgombero, spontaneamente volle raggiungere per le contese e quasi vietate vie dell’aria la zona assediata, portandovi il soffio benefico del suo spirito e della sua opera. Ma nel volo di ritorno scompariva nel cielo della lotta, eternando nella perennità luminosa del simbolo la figura di chi sopravanza i termini dell’io nella più generosa dedizione alla Patria e alla Umanità. - Fronte russo, Cielo di Cercowo, 29 dicembre 1942".

Ricordi, parte 29

Nikolajewka, il passaggio verso la salvezza, il passaggio verso l'Italia...

venerdì 12 gennaio 2024

Ricordi, parte 28

Un'infinita strada di neve.

Il viaggio del 2013, da Shukowo a Romachowa

Immagini del mio primo trekking effettuato nel 2013... Giovedì 24 gennaio - 6a tappa Km.22,0: da Shukowo a Malakjiewa, a Romachowa. La lunga strada nella steppa.







Ricompense - 2° C. d'A. - Div. Sforzesca - 54° R.F.

Ricompense al Valor Militare attribuite per le operazioni sul Fronte Russo, a cura di Carlo Vicentini, fonte UNIRR.

MOVM - Medaglia d'Oro al Valor Militare, MAVM - Medaglia d'Argento al Valor Militare, MBVM - Medaglia di Bronzo al Valor Militare, MOVM - Medaglia d'Oro al Valor Militare, CGVM - Croce di Guerra al Valor Militare.

2° CORPO D'ARMATA - DIVISIONE SFORZESCA - 54° REGGIMENTO FANTERIA.

MOVM Tenente SANTASILIA Marcello alla memoria
MOVM sergente maggiore CABUTTO Eraldo alla memoria
MAVM Tenente Colonnello SPIGHI Enrico
MAVM Capitano CANNELLA Francesco
MAVM Capitano LUONI Vittorio
MAVM Capitano TOSCANO Oreste alla memoria
MAVM Tenente LIGHTOWLER Carlo
MAVM Tenente PIRINI Manlio
MAVM Tenente PONT Giuseppe alla memoria
MAVM Sottotenente medico FERRANTE PELLEGRINO Bruno
MAVM Sottotenente TORRE Francesco
MAVM sergente maggiore MUSER Vincenzo
MAVM sergente ZILIANI Armando
MAVM caporal maggiore DE PAOLI Angelo alla memoria
MAVM caporal maggiore GASPARINI Luigi alla memoria
MAVM caporale PRIETTI Luigi
MAVM soldato BONETTI Cesare
MAVM soldato BONFANTI Francesco
MAVM soldato COLOMBERTI Renato alla memoria
MAVM soldato FUMAGALLI Giovanni alla memoria
MAVM soldato KASTELIC Miraslao alla memoria
MAVM soldato LIVIETTI Luigi alla memoria
MAVM soldato MARONGIU Mario alla memoria
MBVM Colonnello VIALE Mario
MBVM Tenente Colonnello FRANCESCHI Enrico
MBVM Maggiore GUAGNINI Oreste
MBVM Maggiore GUAGNINI Oreste
MBVM Maggiore ROSSI Mario
MBVM Tenente LIGHTOWLER Carlo
MBVM Tenente LUONI Vittorio
MBVM Tenente MATTIONI Vincenzo
MBVM Tenente SANDALI Rodolfo
MBVM Sottotenente LANZA Dario
MBVM Sottotenente MUSTO Francesco alla memoria
MBVM Sottotenente ROSSI Azzolino alla memoria
MBVM Sottotenente SERASSI Alessandro
MBVM Sottotenente SILECCHIA Simone alla memoria
MBVM Sottotenente SOTTI Aldo
MBVM Sottotenente VOTTA Enrico alla memoria
MBVM sergente maggiore GHEZZI Luigi
MBVM sergente maggiore PEDUZZA Antonio
MBVM sergente GIANNONI Luigi
MBVM sergente PILUSCO Gaetano
MBVM sergente RAFFA Francesco
MBVM sergente SPAGGIARI Antenore
MBVM caporal maggiore BERTOLOSI Domenico
MBVM caporal maggiore RIVABENE Enrico
MBVM caporal maggiore SALMOIRAGHI Giacomo
MBVM caporale MAPELLI Angelo
MBVM caporale PIERGALLI Quartiero
MBVM caporale SALINI Innocente
MBVM soldato BARBERA Mario
MBVM soldato BRENNA Luigi alla memoria
MBVM soldato CAMPARI Giuseppe
MBVM soldato CIMATTI Giuseppe
MBVM soldato INNOCENTI Natalino
MBVM soldato MAZZOLENI Luigi
MBVM soldato RANCATI Luigi
MBVM soldato SEVERIGO Mario
CGVM Colonnello BOERIS Paolo
CGVM Tenente ANDREANI Fernando alla memoria
CGVM Tenente BRUNI Luigi
CGVM Tenente PEROTTI Aurelio
CGVM Tenente cappellano POMPILIO Enrico
CGVM Sottotenente CODA Pietro
CGVM Sottotenente GUIDOBALDI Antonio
CGVM Sottotenente PEDOTTI Rodolfo
CGVM Sottotenente PEREGO Giacomo alla memoria
CGVM Sottotenente SCODERO Abdegisto
CGVM Sottotenente TROVO' Angelo
CGVM maresciallo DA BUSTI Francesco
CGVM sergente BINAGHI Vittorio
CGVM sergente CIAPALETTI Mario
CGVM caporal maggiore VINCIGUERRA Amedeo
CGVM caporale BERRETTA Giuseppe
CGVM caporale CATTANEO Aurelio
CGVM caporale COZZI Carlo
CGVM soldato BOERO Angelo
CGVM soldato CORTI Carlo
CGVM soldato COTI ZELATI Giovanni
CGVM soldato DE LUCIA Francesco
CGVM soldato FUMAGALLI Pietro
CGVM soldato FUSARI Sante
CGVM soldato LAMPERTI Augusto
CGVM soldato LASIO Nunzio
CGVM soldato LUCINI Costante
CGVM soldato SCARSOGLIO Federico
CGVM soldato TUROTTI Paolo