La nipote cerca notizie del prozio scomparso in Russia; Lanata Luigi nato a Genova il 20/3/21 figlio di Lanata Michele e Boero Vittoria. Ricorda che il papà le disse che un commilitone lo vide vivo poco prima della ritirata, poi rimasero separati, lui riuscì a tornare a Genova ma dello zio si persero le tracce. Luigi aveva 21 anni ed era inquadrato nel 4° Reggimento Artiglieria della Divisione Alpina Cuneense. Risulta essere disperso il giorno 31/01/43 in località non nota. Ringrazio chiunque fosse in grado di fornire informazioni.
Dal 2011 camminiamo in Russia e ci regaliamo emozioni
Trekking ed escursioni in Russia sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale
Danilo Dolcini - Phone 349.6472823 - Email danilo.dolcini@gmail.com - FB Un italiano in Russia
mercoledì 25 novembre 2020
martedì 24 novembre 2020
La campagna di Russia, memorie
Pubblico grazie al permesso dell'amico Silvio Cherio questo bellissimo lavoro che la sezione UNIRR di Torino (a cui sono iscritto) dai lui presieduta ha realizzato insieme alla Regione Piemonte per ricordare "i 90000 soldati italiani che persero la vita sul fronte russo, i Caduti in combattimento, i Dispersi ed i Morti per il freddo durante la ritirata o nella prigionia, per fame, freddo e malattia, ma anche a colore che ebbero la fortuna di rientrare magari feriti o congelati, tutti colpiti nel profondo dell'anima, dalle sofferenze patite o a cui avevano assistito. [...] E' dedicato anche alle migliaia e migliaia di mamme, padri, mogli, fidanzate, figlie e figli che non poterono più abbracciare il loro famigliare e che spesso lo attesero fino all'ultimo loro giorno di vita".
© Copyright Regione Piemonte e UNIRR Sezione di Torino.
© Copyright Regione Piemonte e UNIRR Sezione di Torino.
Iscriviti a:
Post (Atom)