Negli anni questi spazi sono stati giustamente dati tutti a chi è tornato, a chi ce l'ha fatta, ma oggi che LORO sono quasi tutti scomparsi, a nostro avviso, è arrivato il momento di dare voce a chi ne ha avuta poca. Questo vuole essere il primo contributo di tanti che seguiranno e per i quali ci stiamo già impegnando. Se hai una testimonianza viva ed autentica da raccontare e vuoi partecipare a questo progetto, scrivimi a questo indirizzo email 𝒅𝒂𝒏𝒊𝒍𝒐.𝒅𝒐𝒍𝒄𝒊𝒏𝒊@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎.
Dal 2011 camminiamo in Russia e ci regaliamo emozioni
Trekking ed escursioni in Russia sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale
Danilo Dolcini - Phone 349.6472823 - Email danilo.dolcini@gmail.com - FB Un italiano in Russia
Pagine
▼
Sezione Ricerche
▼
Informazioni per i visitatori
▼
domenica 3 settembre 2023
Invisibili, Alpino Vittorio Fellin
Quando abbiamo ideato questo progetto, INVISIBILI, ci siamo rivolti a voi per trovare delle persone interessate a partecipare, interessate a raccontare la propria storia... la prima persona che ci ha scritto è stato il Signor Tiziano e lui è stato quindi il primo ad essere intervistato. Ci ha aperto casa sua ma soprattutto è riuscito a trasmetterci, in modo esemplare e coinvolgente, la storia dello zio mai tornato e della sua famiglia. A nostro avviso il risultato è stato perfetto... nelle sua parole il dramma di una famiglia come tante che ha visto il proprio figlio, padre o zio inghiottito nel nulla; una piccola grande tragedia che ha coinvolto migliaia di famiglie, alle quali vogliamo dare parola per raccontare quello che spesso è rimasto dentro le quattro mura di una casa.
Negli anni questi spazi sono stati giustamente dati tutti a chi è tornato, a chi ce l'ha fatta, ma oggi che LORO sono quasi tutti scomparsi, a nostro avviso, è arrivato il momento di dare voce a chi ne ha avuta poca. Questo vuole essere il primo contributo di tanti che seguiranno e per i quali ci stiamo già impegnando. Se hai una testimonianza viva ed autentica da raccontare e vuoi partecipare a questo progetto, scrivimi a questo indirizzo email 𝒅𝒂𝒏𝒊𝒍𝒐.𝒅𝒐𝒍𝒄𝒊𝒏𝒊@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎.
Negli anni questi spazi sono stati giustamente dati tutti a chi è tornato, a chi ce l'ha fatta, ma oggi che LORO sono quasi tutti scomparsi, a nostro avviso, è arrivato il momento di dare voce a chi ne ha avuta poca. Questo vuole essere il primo contributo di tanti che seguiranno e per i quali ci stiamo già impegnando. Se hai una testimonianza viva ed autentica da raccontare e vuoi partecipare a questo progetto, scrivimi a questo indirizzo email 𝒅𝒂𝒏𝒊𝒍𝒐.𝒅𝒐𝒍𝒄𝒊𝒏𝒊@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎.
Nessun commento:
Posta un commento