Dal 2011 camminiamo in Russia e ci regaliamo emozioni
Trekking ed escursioni in Russia sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale
Danilo Dolcini - Phone 349.6472823 - Email danilo.dolcini@gmail.com - FB Un italiano in Russia
Pagine
▼
Sezione Ricerche
▼
Informazioni per i visitatori
▼
venerdì 19 febbraio 2021
L'Italia entra in guerra
Se avete la pazienza di ascoltare per oltre 2 ore e mezza, vi consiglio vivamente di seguire questa conferenza webinar realizzata e trasmessa dall'Ufficio Storico dello SME dal titolo "L'ingresso dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale - Una riflessione a ottant'anni di distanza"; con l'intervento del Gen. B. Fulvio Poli, Ufficio Generale Promozione Pubblicistica e Storia dello Stato Maggiore dell’Esercito: "Aspetti militari e diplomatici all’atto dell’ingresso dell’Italia in guerra, preparazione e ritardi"; di Antonio Varsori, Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali Università degli Studi di Padova: "Le conseguenze dell’ingresso in guerra: le politiche britannica e statunitense verso l’Italia sino all’armistizio dell’8 settembre"; di Eugenio Di Rienzo, Professore ordinario di Storia moderna Sapienza, Università di Roma: "La politica estera dell’Italia fascista dalla crisi etiopica al 10 giugno 1940"; di Giuseppe Parlato, Professore ordinario di Storia contemporanea Università degli Studi Internazionali di Roma (Unint). "La guerra rivoluzionaria. Caratterizzazione ideologica di una guerra “breve”.
Nessun commento:
Posta un commento