Ricevo e pubblico dal blog di Pino Scaccia; ancora sul tema dei piastrini e del relativo commercio; ognuno poi può trarre le sue conclusioni; personalmente non posso che trovarmi d'accordo al 100% con le sue parole.
"Panorama ha dedicato questa settimana un lungo articolo al business dei piastrini. E' stato citato il nostro gruppo come punto di riferimento ed è stata intervistata l'amministratrice Renza Martini. Una cosa è certa: noi siamo sempre stati contro il commercio, soprattutto se si organizzano collette, perchè non solo è un affare immorale ma soprattutto c'è il grande rischio di incentivare lo scambio. Visto che ci sono venditori, si può ipotizzare infatti addirittura la fabbricazione di cimeli falsi".
Dal 2011 camminiamo in Russia e ci regaliamo emozioni
Trekking ed escursioni in Russia sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale
Danilo Dolcini - Phone 349.6472823 - Email danilo.dolcini@gmail.com - FB Un italiano in Russia
Pagine
▼
Sezione Ricerche
▼
Informazioni per i visitatori
▼
giovedì 28 marzo 2019
Peppo Perego
Peppo Perego con Nino e Lea per una "pistatina" il 27 dicembre 1942, Fronte del Don. Il 26 gennaio 1943 Peppo Perego cadrà ad Arnautowo e verrà decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria. Al comando del superstiti del Tirano perderà la vita anche Giovanni Soncelli colpito, mentre i suoi alpini esultavano per la vittoria, da un proiettile esplosivo sparato da un fucile anticarro. Ringrazio sentitamente il Signor Giovanni Soncelli per il materiale inviato.
martedì 26 marzo 2019
Un pastore tedesco sul Don
Postazione nei pressi del Don, estate 1942... viene da chiedersi che fine abbiano fatto quel soldato e quel povero cane, evidentemente fedele ai nuovi "padroni"...
martedì 19 marzo 2019
martedì 12 marzo 2019
Intervista ad Alessandro Galeazzi
Intervista al Capo Manipolo Alessandro Galeazzi della II Compagnia del 79° Battaglione CC.NN. "M" della Legione d'Assalto Tagliamento, ultimo reduce all'ora vivente e Medaglia d'Argento al Valor Militare.